• Il Progetto
    • Contatti
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Negozio
  • Lezione di prova
  • Blog
  • Indice percorso
  • Login
  •  
Inglese Autodidatta
  • Il Progetto
    • Contatti
    • FAQ – Domande Frequenti
  • Negozio
  • Lezione di prova
  • Blog
  • Indice percorso
  • Login
  •  

Inglese

  • Home
  • Blog
  • Inglese
  • Cosa sono i Mood in inglese?

Cosa sono i Mood in inglese?

  • Posted by Inglese Autodidatta
  • Categories Inglese
  • Date 15 Gennaio 2022
  • Comments 0 comment

Cosa si intende per verbal MOOD in inglese?

I verbi possono essere coniugati in diversi “verbal mood” (modi) che, a loro volta, sono suddivisi in uno o più “verb tenses” (tempi verbali).

La parola “mood”, che in altra sede può significare “umore” o “stato d’animo”, in contesto grammaticale è una variazione della parola “mode” che si traduce in italiano con la parola “modo”.

I vari Mood grammaticali indicano l’atteggiamento di chi parla verso ciò che sta dicendo (lo usiamo anche in italiano, es. “sono nel mood giusto per uscire”).

Per esempio, se si sta facendo una dichiarazione si usa un modo (l’indicativo), ma se si sta dando un ordine si usa un altro (l’imperativo).

Indice pagina

  • 1 Quali sono i MOOD
  • 2 I modi verbali italiani

Quali sono i MOOD

I verbi possono essere in uno dei tre modi.

INDICATIVE – L’indicativo è usato per indicare fatti. Questo è il mood più comune della grammatica inglese, e la maggior parte delle forme verbali che si usano nella conversazione quotidiana appartengono all’indicativo.

I don’t like sushi

I’ll take the blue one

IMPERATIVE – L’imperativo, come in italiano, è usato per dare ordini.

SUBJUNCTIVE – Non usato per indicare fatti, ma usato piuttosto per esprimere situazioni ipotetiche (come il nostro congiuntivo). Poiché questo Mood sottolinea i sentimenti su un fatto o un’idea, è “soggettivo” rispetto ad essi.


I modi verbali italiani

La lingua italiana individua quattro modi verbali: l’indicativo, l’imperativo, il congiuntivo e il condizionale.

INDICATIVO – Come in inglese, l’indicativo è il più comune, e la maggior parte dei tempi che imparerete appartengono a questo modo.

IMPERATIVO – Come in inglese, l’imperativo è usato per dare comandi e non è diviso in tempi.

CONGIUNTIVO – A differenza dell’inglese, in italiano il congiuntivo è usato molto frequentemente (anche se lo sbagliano anche i politici) ed è diviso in tempi: congiuntivo presente, congiuntivo passato, congiuntivo imperfetto e congiuntivo trapassato.

CONDIZIONALE – Il condizionale è usato per esprimere la possibilità di un risultato se una certa condizione è soddisfatta e anche per esprimere richieste formali (es: potrei avere una pizza?).

  • Share:
author avatar
Inglese Autodidatta

Aiutiamo gli studenti di inglese italiani a migliorare e a mantenere questa così importante lingua.

Previous post

Come si dice "seghe mentali" in inglese?
15 Gennaio 2022

Next post

Il Gerund non è il Gerundio. 9 Teacher su 10 non dicono una delle regole che più confonde gli italiani
17 Gennaio 2022

You may also like

Cosa sono i Negative Polarity Items e perché è importante conoscerli
25 Maggio, 2022

Un Negative Polarity Item (elemento di polarità negativa) o NPI è una parola o una frase che può comparire in una frase solo se accompagnata da un contesto con accezione negativa. a. Mary doesn’t want any cookies. 👌b. Mary wants …

Imparare l’inglese da adulti. Sei troppo vecchio per imparare l’inglese?
19 Maggio, 2022

Imparare l’inglese da adulti è ancora possibile? O senza offendere nessuno… “imparare l’inglese da vecchi” è qualcosa di davvero fattibile, o dopo una certa età non si può più imparare l’inglese? Con mia estrema gioia gran parte delle persone che …

Come si dice “di niente/di nulla” in inglese dopo un grazie?
19 Maggio, 2022

La prima volta che qualcuno ti dirà “Thank you” in inglese, da buono studente di inglese italiano, non potrai che rispondere con “Nothing”. L’abitudine italiana a rispondere “di niente, figurati” ti tradirà, e richierà di farti fare una piccola gaffè …

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Blog

  • Cosa sono i Negative Polarity Items e perché è importante conoscerli
  • Imparare l’inglese da adulti. Sei troppo vecchio per imparare l’inglese?
  • Come si dice “di niente/di nulla” in inglese dopo un grazie?
  • Come si dice cetriolo in inglese? Non te lo dimenticherai mai più
  • Sei lo studente ideale Switch On se…
  • Il Gerund non è il Gerundio. 9 Teacher su 10 non dicono una delle regole che più confonde gli italiani
  • Cosa sono i Mood in inglese?
  • Come si dice “seghe mentali” in inglese?
  • In cosa consiste il prodotto acquistato
  • Perhaps VS Maybe | Differenza di significato tra Perhaps e Maybe
  • info@ingleseautodidatta.it
  • Supporto Telefonico
  • Chiedi su Whatsapp

Copyright Inglese Autodidatta 2021 | Informativa sulla Privacy | Informativa sui Cookies

[miniorange_social_login shape="longbuttonwithtext" theme="default" space="4" width="240" height="40"]

Login with your site account

Lost your password?

Not a member yet? Register now

Register a new account

Are you a member? Login now

WhatsApp David